Appartamento -M-

Sistemazione di un appartamento ad Andalo

Andalo (TN)

 

 Stato di fatto

 

Un appartamento all'ultimo piano di un condominio ristrutturato negli anni '70, caratterizzato dalla presenza di rivestimenti in perline sul soffitto interno inclinato e parzialmente anche sulle pareti. Nel disegno soprastante si vede la pianta dell'unità prima dell'intervento. 

A volte bastano opere contenute per cambiare completamente la percezione di uno spazio. In questo caso ci si è limitiati ad eliminare il rivestimento in perlinato riportando a vista le travi del tetto; per gli elementi principali erano state utilizzate durante la ristrutturazione travi di recupero i cui segni parlavano di una lunga storia incisa nelle tasche scolpite a mano per alloggiare i travetti secondari e successivamente rovesciate (come era prassi fare un tempo per contrastare la curvatura assunta dalla trave).

Sono state aggiunte due finestre in falda per dare luce alle parti meno illuminate dell'unità.

E' stato poi demolito il setto che separava il soggiorno dal lungo corridoio.

 


  • Il progetto

    Dopo le opere effettuate, lo spazio si presenta ora come un ambiente unificato dal grande tetto con le travi a vista e contenente un secondo volume indipendente, accentuato dalla colorazione delle pareti di colore ocra.

  • Vista dell'interno

    La parete a destra in tinta ocra definisce il volume contenuto all'interno del grande tetto con le travi di recupero.

  • Il soggiorno

    Oltre a riportare in vista la struttura del tetto sono state valorizzate le travi di banchina dopo essere intervenuti isolando la parte superiore per attenuare i ponti termici.

  • 1

Le imprese e gli artigiani che hanno reso possibile la realizzazione del progetto

"Il vero artigiano è uno sperimentatore nato, ma intelligente, calcolante. Non sperimenta mai come questo fosse un fine a sé, come se la novità per la novità fosse un valore. Egli trasforma e innova muovendosi sempre dalla e nella tradizione. Mai è così fedele a essa come quando prova qualcosa di inedito... " 

Massimo Cacciari

Link utili

Per le opere edili e di carpenteria in legno: Lavori Edili di Qahajaj Rudin

Hai un progetto da realizzare?

Saremo lieti di parlare con te!
Chiamaci o scrivici.
Architetto Paolo Bertotti
3292166208
Form di contatto

Studio di Architettura

Bertotti progettazioni

Architettura sostenibile - Opere pubbliche
Disegno di elementi di arredo 

 

P.I. 01588380228

Italia TRENTO
Lun-Ven: 9.00 - 18.00

3292166208
info@bertottiprogettazioni.it
PEC paolo.bertotti@archiworldpec.it

 

 

logo bertotti progettazioni bw